Rimani in contatto con la pagina FB dellaย Comuneย di Calci e la home page del sito per ulteriori aggiornamenti sul calendario.
Maggioย 2022
LUNEDI' 25 maggio
๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ผ "๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐๐ฎ ๐ง๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ" ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ๐น๐ณ๐ถ
Lunedรฌ 30 maggio ore 17.30 nella sala consiliare del nostro Comune - ๐๐ฃ๐๐ง๐๐จ๐จ๐ค ๐ก๐๐๐๐ง๐ค
A cura di CIF Calci.
Al termine della presentazione sarร possibile acquistare il libro a cura di Barbara Pandolfi, docente di teologia sistematica presso l'Istituto superiore di Scienze religiose della Toscana.
__
SABATO' 28 maggio
DIVERSAmenteInsieme
Presso il Parco delle Fonderie di Calci, si terrร il primo evento dellโiniziativa โ๐๐๐ฉ๐๐ฅ๐ฆ๐๐ ๐๐ก๐ง๐ ๐๐ก๐ฆ๐๐๐ ๐: ๐ฆ๐ฃ๐๐ญ๐ ๐๐ ๐๐ก๐๐๐จ๐ฆ๐๐ข๐ก๐ โ ๐ฆ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง ๐ ๐๐ฅ๐ง๐ ๐ฃ๐๐ฅ ๐ง๐จ๐ง๐ง@โ.
Un programma in due puntate che vedrร come protagonisti bambini/e e ragazzi/e con uno sguardo particolare alle persone con bisogni speciali.
Il progetto si inserisce in un piรน ampio intervento volto alla sensibilizzazione della cittadinanza locale sul tema dellโinclusione e dellโempatia, concetti e pratiche indispensabili per costruire una comunitร accogliente delle diversitร , viste come punti di forza e non come limitazioni.
Sabato 28 maggio si inizierร alle 16 con la presentazione del progetto presso il Chiosco bar del Parco, seguita da due postazioni laboratoriali:
-ย ย ย ย ย ย ย ย Laboratorio Musicale, dove i partecipanti potranno giocare con la musica e il proprio corpo insieme a Giorgia Ciannamea, musicoterapeuta e facilitatrice drum circle; Marco Chiara e Gaspare Zambito del gruppo musicale Populalma.
-ย ย ย ย ย ย ย ย Laboratorio di judo, a cura di Giuseppe Milazzo, docente di scienze motorie specializzato sul Sostegno e insegnante tecnico di Judo. Svolge attivitร sportiva per la disabilitร ed รจ tecnico FISPIC
Al termine dei laboratori i partecipanti potranno degustare un buon aperitivo presso il Chiosco Bar del Parco, ascoltando note di musica etnica offerte dai musicisti dei Populalma.
Il secondo appuntamento รจ previsto per sabato 25 giugno, quando il Parco delle Fonderie ospiterร Daniele Cassioli, atleta paralimpico cieco dalla nascita, pluricampione mondiale, europeo ed italiano di sci nautico, presidente dellโassociazione Real Eyes Sport ASD. Al suo intervento seguiranno nuove postazioni laboratoriali, sia sportive che artistiche, aperte a bambini e bambine.
๐ท๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ร ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐@๐๐๐๐๐.๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ ๐๐ 347 3236745 ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐
รฌ ๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐.
Lโintera iniziativa รจ ad accesso gratuito ed รจ organizzata da Associazione per la Pace โ gruppo locale di Pisa, Alba Sarompas-Sognare Arte e Real Eyes Sport ASD, col patrocinio del Comune di Calci e il sostegno dellโassociazione Rete Radiรจ Resch โ Gruppo di Pisa-Viareggio
ย
Aprile 2022
LUNEDI' 25 APRILEย
77โ anniversario Festa della Liberazione - Calci celebra il 25 aprile.
Nella locandina allegata il programma completo delle celebrazioni
DOMENICA 3 APRILE
dalle ore 9,00 alle ore 19,00
โโโโโMetti una camelia all'Acli.
Metti una camelia all'Acli - Passeggiate e racconti intorno a Nicosia.
Domenica 3 aprile dalle ore 9,00 alle ore 19,00
Nicosia, Calci (PI)
Domenica 3 aprile, a Calci, si svolgerร โMetti una camelia all'Acli. Passeggiate e racconti intorno a Nicosia". Una giornata, organizzata dall'associazione Nicosia nostra e patrocinata dal Comune di Calci, che ci darร la possibilitร di ricominciare a spargere semi e camelie, scoprire e riscoprire affascinanti luoghi del nostro territorio, condividere sorrisi ed emozioni.
Il cuore della giornata: quattro passeggiate guidate tra storia, progetti, natura, yoga.
E la condivisione di un piccolo grande luogo che sta rinascendo.
Alle ore 9,30 โDal convento di Nicosia alla fattoria di Crespignanoโ, a cura di Enzo Pietrini; alle ore 10,30 โPasseggiata meditativa, respirazione consapevole e yoga gentileโ, a cura di Barbara Caleo, Padma Yoga; alle ore 15,00 โIl convento di Nicosia e la sua storiaโ, a cura di Elisa Renieri; alle ore 16.00 โStoria e futuro di un convento e delle sue camelieโ a cura di Martina Pizzi e Sandro Bernardini.
Tutte le passeggiate si concluderanno in un luogo caro a Nicosia, voluto nel dopoguerra da un frate del convento.
Lโassociazione, con la collaborazione di volontari, dellโassociazione nazionale Carabinieri in congedo e dellโUnitร Pastorale della Valgraziosa, ha promosso e intrapreso unโazione di recupero di questo luogo per poterlo nuovamente offrire alla comunitร . Per tutto il giorno sarร aperto a chi vuole godere dei suoi spazi, dei suoi giardini e delle installazioni create per l'occasione. A farci compagnia ci saranno anche il gioco โUna camelia tira l'altraโ e, ovviamente, le camelie.
La partecipazione alla giornata e alle passeggiate (per le quali รจ obbligatoria l'iscrizione) รจ gratuita, con offerta libera. Il ricavato sarร destinato alla ristrutturazione dell'Acli.
--
Evento organizzato nel rispetto della normativa anti-Covid.Le passeggiate si svolgeranno su strada e su sentiero e avranno una durata di circa unโora e mezzo.
Si prega di essere puntuali e di indossare un abbigliamento idoneo.
Per saperne di piรน sulla giornata
pagina fb: associazione Nicosianostra
profilo ig: associazione_nicosianostra
Per informazioni e iscrizione (obbligatoria) alle passeggiate: Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. ร necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ย
Marzo 2022
VENERDI' 11 MARZO
17.30ย sala del Consiglio Comunale:
Cosa succede in Ucraina?
ne parliamo conย
Prof. Alessandro Polsi - Storia delle relazioni internazionali
Dipartimento di Civiltร e Forme del Sapere dell'Universitร di Pisa
Prof. Simone Paoli Storia - Storia delle relazioni transatlantiche
Dipartimento di Scienze Politiche dell'Universitร di Pisa
Sarร possibile seguire l'incontro in presenza nella sala consiliare del Comune (max 20 persone) con green pass oppure collegandosi al linkย indicato nella locandina allegata.