Sportello per l’identità digitale – SPID
Il Comune di Calci offre gratuitamente l’attivazione dell’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) in collaborazione con la Regione Toscana e Lepida S.c.p.A,
Cos’è SPID
SPID è il sistema pubblico d’identità digitale. Viene rilasciata ai cittadini una coppia di credenziali (username e password) strettamente personali che permettono di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione a livello nazionale (es: Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL), a livello locale (es: pagamenti e servizi online del Comune etc.) e anche ai servizi privati che aderiscono a SPID.
Come ottenere l’identità SPID/LepidaID
Per richiedere un'identità SPID occorre essere maggiorenni ed avere con sé:
- un indirizzo email
- il proprio cellulare
- un documento di riconoscimento italiano (carta di identità o passaporto o patente di guida) in corso di validità
- la tessera sanitaria italiana in corso di validità
- non è possibile attivarlo a persone minorenni o soggette a tutela
- è necessario presentarsi personalmente in quanto non è ammessa l’attivazione su delega di un altro soggetto incaricato
il cittadino può effettuare:
1) la registrazione in modalità assistita presso lo sportello creato presso il Comune di Calci
Occorre recarsi, previo appuntamento, allo sportello creato presso il Comune di Calci il martedì dalle ore 15.00 alle 17.00.
Come prenotarsi? Basta contattare in orario di ufficio il numero 050.939598 oppure scrivere una e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il cittadino che richiede un'identità SPID deve essere maggiorenne e deve avere con sé:
- un indirizzo email
- il proprio cellulare
- un documento di riconoscimento italiano (carta di identità o passaporto o patente di guida) in corso di validità
- la tessera sanitaria italiana in corso di validità
- non è possibile attivarlo a persone minorenni o soggette a tutela
- è necessario presentarsi personalmente in quanto non è ammessa l’attivazione su delega di un altro soggetto incaricato
oppure:
2) la registrazione online da casa
Per ottenere l’identità SPID è necessario:
registrarsi on line sul sito https://id.lepida.it
successivamente fare il riconoscimento tramite una delle modalità di identificazione offerte (di persona, firma digitale, Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica 3.0, tramite registrazione audio/video e bonifico bancario simbolico).
Dati necessari per ottenere l’identità SPID – LepidaID:
- indirizzo e-mail;
- numero di cellulare;
- una scansione o foto fronte-retro della tessera sanitaria (o del codice fiscale, per i soli cittadini italiani residenti all’estero), in un unico file o suddivisa in due file. I formati accettati sono: .pdf, .gif, .jpg, .jpeg, .png.;
- una scansione o foto fronte-retro di un documento di riconoscimento italiano (per il passaporto è necessaria la scansione o - la foto della copertina, delle due pagine con numero del documento, foto, data di emissione e di scadenza, e della pagina finale con indicato l’ente che ha emesso il documento).
Perché la registrazione a SPID – LepidaID vada a buon fine, occorre che le scansioni o le foto dei documenti siano ben leggibili.
E’ molto importante prestare attenzione in fase di compilazione on-line seguendo le indicazioni fornite. In caso di errore dei dati sarà necessario annullare la richiesta e fare una nuova registrazione.
Dove fare il riconoscimento di persona:
Solo dopo aver concluso la procedura di registrazione online con modalità di riconoscimento di persona (de visu) optando per lo sportello del Comune di Calci puoi recarti allo sportello SPID presso l’URP e Anagrafe in Piazza Garibaldi 1, con un documento di identità (preferibilmente lo stesso documento utilizzato durante la registrazione), per farti “riconoscere” e attivare le credenziali SPID. Dovrai farlo una volta sola.
Il servizio di riconoscimento è attivo il martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30 previo appuntamento da concordarsi via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o attraverso contatto telefonico (Tel. 050.939598 ) negli gli orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Informazioni utili
Chi ha necessità di ricevere assistenza può contattare Lepida nei seguenti modi:
– telefonicamente attraverso il numero verde 800 445500
(dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e al sabato dalle 8.30 alle 13.30)
– inviando una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
– compilando una richiesta tramite il form online all’indirizzo https://www.lepida.net/assistenza