La mensa scolastica è un servizio organizzato dal Comune di Calci per garantire il pasto agli alunni che frequentano le scuole del territorio in cui è previsto il tempo prolungato.
Il servizio è gestito dalla Soc. Cir-Food Eudania con sede in Scandicci (FI) e con la sede operativa del Centro Cottura nel Comune di Vicopisano – Fraz. Lugnano.
Per consultare i MENU' - utilizzare il seguente collegamento
I menù sono sottoposti al visto preventivo del servizio igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda ASL n.5 di Pisa. Esistono due versioni di menù: menù invernale e menù estivo. I menù proposti sono variati e programmati in almeno 4 settimane. I menù vengono esposti a scuola per far si che i genitori possano prenderne visione. Su richiesta delle scuole si possono preparare pasti per gite, costituiti da un cestino freddo. Per venire incontro ad esigenze particolari, sono previste alternative ai pasti indicati dal menù base, per i bambini affetti da particolari patologie e per i bambini appartenenti a religioni che vietano alcuni alimenti:
È possibile chiedere la variazione dei menù per motivi religiosi, di salute o patologie particolari. La dieta speciale va richiesta compilando l'apposito modulo ed allegando la certificazione medica se è per motivi di salute.
In caso di emergenza: problemi di approvvigionamento, interruzione dell’erogazione dell’acqua, assemblee sindacali nelle scuole, è previsto un pasto sostitutivo la cui composizione, ed il cui valore energetico, si avvicinano il più possibile a quelli del pasto sostitutivo.
Visualizza il Regolamento sulla Refezione scolastica
Le iscrizioni per il servizio di refezione (vedi informativa negli allegati) dovranno essere presentate da venerdì 9 giugno 2023 fino a lunedì 31 agosto 2023 tramite il Portale spazio scuola (vedi allegato "Spid - Avviso agli utenti del portale Web Genitori - Spazio Scuola")
Le quote di compartecipazione degli utenti per l'espletamento del servizio sono stabilite dall'Amministrazione Comunale sulla base del reddito ISEE; si ricorda che per l’agevolazione sul costo del pasto dovrà essere presentata dichiarazione sostitutiva di certificazione per ISEE aggiornata in corso di validità, compilando anche l’indicatore di benessere.