Progetti co-finanziati POR-FESR Toscana 2014-2020

POR FESR 2014-2020 - AZIONE 4.1.1 - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA PRIMARIA “V. VENETO” - CUP E97D18001080002

Il progetto è finanziato in parte con finanziamento POR-FESR Toscana 2014-2020 (contributo € 139.080,00) ed in parte con fondi di bilancio dell’Ente, per un quadro economico complessivo di € 218.172,09.

Gli interventi hanno riguardato la riqualificazione energetica della strauttura della scuola primaria "Vittorio Veneto" ubicata in Via Brogiotti n. 3 a Calci e sono stati attuati mediante l'installazione di nuovi serramenti, atti a limitare le dispersioni in qualsiasi condizione atmosferica.

Nella scuola sono stati sostituiti i seguenti serramenti:
• n° 45 finestre al piano terra;
• n° 2 porte al piano terra;
• n° 46 finestre al piano primo;
• n° 1 porta al piano primo.

L’intervento di sostituzione garantirà un miglioramento in termini di comfort e risparmio in termini energetici.

Allegati:
Scarica questo file (FORMAT POSTER editabile mod.pdf)POSTER PorCreO[POSTER PorCreO]1714 kB

Conferimento dei rifiuti in caso di positività al Covid19 - aggiornamento 20 maggio 2022

 

CONTINUA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

secondo le regole in vigore sul tuo territorio ma segui alcune facili raccomandazioni che troverai di seguito.

Infatti i rifiuti urbani provenienti da abitazioni nelle quali siano presenti soggetti positivi a COVID-19 devono essere conferiti secondo le indicazioni di ISS (Istituto Superiore di Sanità) del 03.03.2022 stabilite nella “Nota tecnica ad interim. Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2” e che vengono di seguito riportate:

MANTENIMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ma con i seguenti opportuni accorgimenti:

CONFEZIONARE TUTTE LE TIPOLOGIE DEI RIFIUTI secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi. Utilizza almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta).

CHIUDI bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani, eventualmente utilizzando guanti mono-uso, e smaltiscili come sempre.

INSERISCI i fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi Covid-19 e materiali che possano essere stati contaminati in una busta separata, che poi verrà chiusa e conferita nel sacco/contenitore dei rifiuti indifferenziati.

NON far accedere gli animali da compagnia nel locale in cui sono presenti i sacchetti dei rifiuti per evitare rotture dei sacchetti.

OGNI volta che devi smaltire oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare rotture dell’involucro, assicurati che ciò non avvenga avvolgendoli in carta o panni.

 

NON SEI POSTIVO AL COVID-19?

Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora secondo le regole in vigore sul tuo territorio.

Unica raccomandazione a scopo precauzionale:

INSERISCI i fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi Covid-19 e materiali che possano essere stati contaminati in una busta separata, che poi verrà chiusa e conferita nel sacco/contenitore dei rifiuti indifferenziati.


 

 

Per il Comune di Calci il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti viene svolto dal Geofor S.p.A.

Sul sito di Geofor le informazioni di cui alla delibera 444/2019 di ARERA inerenti la gestione dei rifiuti.