#NessunoRestaIndietro #Calci Informa

#Coronavirus: di seguito alcune informazioni e numeri utili relativi a diversi servizi.


🚺 Le donne vittime di violenza, anche durante l'isolamento domestico causato dalle misure di contenimento del Coronavirus, non sono sole. Sul territorio è attivo il numero 050.561628 messo a disposizione dal Centro antiviolenza a cura della Casa della Donna Pisa
Giorni e orari: dal lunedì alla domenica, ore 10 -13 e 16 - 18; il martedì dalle 10 alle 18. La segreteria telefonica è invece attiva attiva 24 ore su 24.
🚺 E' altresì possibile chiamare il numero nazionale 1522 dedicato a antiviolenza e stalking a cura del Dipartimento per le Pari Opportunità.

🚑🏩 Per prenotazioni visite mediche e prelievi e altre pratiche tutto dovrà esser effettuato via telefono/mail come specificato da Società della Salute - Zona Pisana Per quanto riguarda nello specifico #Calci (così come per altri Comuni) ci saranno due linee telefoniche attive (050.954737 e 050.954714 dal lunedi al sabato dalle 8 alle 12) e una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..)

📶 Centro d'ascolto tramite Whatsapp per persone con problemi cardiologici a cura di Cecchini Cuore onlus con il patrocinio della Società della Salute - Zona Pisana una linea diretta whatsapp offre la possibilità d’interagire anche visivamente h24. Basta comporre il numero 338.7228610.

🌏L'ufficio immigrazione Arci nazionale, in collaborazione con UNHCR, the UN Refugee Agency, ha deciso di creare nell'ambito di JUMAMAP una piattaforma specifica con l'obiettivo di aiutare le persone straniere a comprendere la normativa e le disposizioni relative al #COVID19. Piattaforma che ad oggi è sponsorizzata anche dal Ministero della Salute come fonte attendibile di informazione per gli stranieri in italia.
La piattaforma è disponibile a questo link: https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
È disponibile in 15 lingue con documenti, video e podcast in cui vengono trasmesse le disposizioni di contenimento suddivise in 3 categorie: Salute, Regole e Comportamenti, Asilo e Immigrazione.