Si invitano i cittadini a prendere visione e a rispettare il Calendario 2023 per la raccolta porta a porta dei rifiuti. Il calendario, le variazioni annuali e altre informazioni utili sono qui disponibili anche in formato .pdf per essere scaricate e conservate.
VARIAZIONI E INFORMAZIONI UTILI
SPORTELLO AMBIENTE DI GEOFOR
Dal mese di Luglio 2023, nei locali della biblioteca comunale “Leopoldo Meucci” (via Vincente della Chiostra 49, Calci) è attivo lo SPORTELLO AMBIENTE DI GEOFOR.
Lo SPORTELLO AMBIENTE è aperto al pubblico tutti i mercoledì dalle 8,30 alle 12,30 (eccetto il 16 Agosto 2023)
Allo SPORTELLO AMBIENTE si possono rivolgere tutti i cittadini calcesani titolari di utenza domestica o non domestica per:
- ritirare “a consumo” la fornitura dei sacchi per la raccolta differenziata;
- fornitura di mastelli e sacchi per i nuovi utenti;
- richiedere l’attivazione di servizi specifici, come ad esempio la consegna e il ritiro dei sacchi per i pannoloni/pannolini (che ora sono gialli ma a breve diverranno fucsia, per essere distinti dai nuovi sacchi gialli per il multimateriale su cui è comunque scritto “raccolta multimateriale”);
- richiedere informazioni sulla raccolta differenziata e sui servizi offerti da Geofor;
- affrontare direttamente con un operatore tecnico particolari problematiche legate alla raccolta dei rifiuti, così come avanzare suggerimenti per migliorare il “porta a porta”
ATTENZIONE:
Con l’attivazione dello SPORTELLO AMBIENTE non servirà più recarsi nei locali posti sul retro del palazzo comunale per ritirare i kit della raccolta differenziata, la cui distribuzione d’ora in poi sarà “a consumo” per tutto l’anno:
- fino al 31 Dicembre 2023 chi non ha ancora ritirato la fornitura annuale potrà richiedere le tipologie di sacchetti di cui necessita
- dal 1 Gennaio 2024 ogni utenza potrà richiedere la nuova fornitura per il 2024, in base al numero di componenti del nucleo familiare, con la possibilità di ritirare in più riprese i sacchi di cui si necessita
Si ricorda che per ritirare i sacchini è necessario presentarsi con il codice fiscale (è sufficiente la tessera sanitaria) dell’intestatario dell’utenza.
Resta in essere il servizio di consegna a domicilio dei sacchi per le utenze deboli, anziani che vivono soli o disabili, da richiedere all’Ufficio Ambiente, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 050.939542
SPORTELLO TARI
Sempre nei locali delle biblioteca comunale e sempre il mercoledì in orario 9-13, è attivo anche lo SPORTELLO TARI, ca cui rivolgersi per attivare o modificare la titolarità del servizio di raccolta rifiuti e per qualsiasi pratica o problematica legata alla tariffazione.
Allo SPORTELLO TARI è possibile:
- ottenere chiarimenti su bollette Geofor e scadenze pagamenti Tari;
- svolgere pratiche di attivazione o variazione di utenze;
- richiedere rateizzazioni Tari.
Lo SPORTELLO TARI è a disposizione dei cittadini anche attraverso
- il numero verde 800.95.90.95
- via e-mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sul sito www.geofor.it, cliccando sulla sezione TARES/TARI e poi su MODULISTICA, è possibile scaricare la modulistica di inizio, cessazione, variazione utenza.
I moduli, una volta compilati e sottoscritti, possono essere inviati a Geofor via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., senza necessità di recarsi allo Sportello Tari.
L’accesso allo SPORTELLO AMBIENTE ed allo SPORTELLO TARI è libero, senza necessità di prenotazione.
Sempre al numero verde di Geofor 800.95.90.95 è possibile richiedere appuntamento per il ritiro di rifiuti ingombranti a domicilio.
ATTENZIONE: Si ricorda che per segnalare disservizi relativi alla raccolta dei rifiuti è necessario rivolgersi a Geofor mediante:
- numero verde 800.95.90.95
- sul sito www.geofor.it, cliccando sulla sezione SERVIZI AL CITTADINO e poi su MODULISTICA, scaricando il modulo per formalizzare il reclamo.
I moduli ed ogni reclamo o comunicazione devono essere inviati a Geofor s.p.a. nei seguenti modi:
- a mezzo posta indirizzata a Geofor Spa viale America, 105 56025 Pontedera (PI)
- per E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- per PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- consegnandoli presso lo SPORTELLO AMBIENTE
La formalizzazione del reclamo, come previsto dal contratto di servizio, è indispensabile affinché resti traccia del disservizio segnalato.
Una volta formalizzato il reclamo a Grofor, nel caso l’azienda non risponda o si ritenga non abbia risolto la problematica lamentata, il cittadino può presentare reclamo all’Ato Rifiuti Toscana Costa, compilano il modulo preposto e inviandolo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ULTERIORI INFORMAZIONI del 29 Marzo 2023 - ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA UNI 11686/2017
Geofor ha avviato il progressivo adeguamento alla normativa UNI 11686/2017, che uniforma a livello europeo i colori della raccolta differenziata dei rifiuti.
Attenzione: l’indicazione per i cittadini è di continuare ad usare normalmente i mastelli e i kit di sacchini già distribuiti, fino ad esaurimento scorte.
Per adesso Geofor ha iniziato l’adeguamento introducendo nei nuovi kit i sacchi gialli per il multimateriale leggero, in seguito saranno cambiati anche i mastelli che avranno il corpo grigio e il coperchio del colore di riferimento. I sacchi per i pannolini per adesso rimangono gialli ma in seguito verranno sostituiti con il colore viola. Sui nuovi sacchi gialli per il multimateriale è stata inserita una scritta per distinguerli, in questo periodo di transizione, da quelli per i pannolini.
In futuro, quando l'adeguamento sarà a regime, i nuovi colori identificativi saranno i seguenti:
Grigio per l'indifferenziato
Marrone per l’organico
Azzurro per la carta
Giallo per il multimateriale leggero