Dal 10 Ottobre 2022 la Azienda Usl Toscana Nord Ovest ha attivato il servizio ZeroCode nella zona pisana. Quindi il servizio è adesso utilizzabile anche dai calcesani per prenotare online i prelievi del sangue, da effettuarsi al distretto socio-sanitario di Calci (che ha esteso l’orario dedicato) o in altri distretti della zona.
ZeroCode consente in pochi attimi di prenotare il prelievo ematico, per sé o per altri, comodamente dal computer di casa o dal proprio smartphone, scegliendo luogo, giorno ed ora dell’appuntamento. Così si potrà accedere direttamente e senza attesa al Punto Prelievi prescelto. Nel caso del distretto socio-sanitario di Calci, d’ora in poi è possibile effettuare i prelievi anche il primo e il terzo venerdì del mese, sempre in orario 7,30-8,45 come ogni mercoledì.
Accedere al servizio è estremamente semplice. Basta digitare, senza alcuna registrazione, l’indirizzo https://zerocode.sanita.toscana.it/#/home, link presente anche sul sito aziendale e su quello della Regione Toscana oltre che sui motori di ricerca. La funzione di prenotazione tramite ZeroCode è disponibile anche sulla app Toscana Salute.
Per fare la prenotazione degli esami attraverso ZeroCode è necessario che il proprio medico prescriva l’esame attraverso la ricetta dematerializzata, la cosiddetta “ricetta bianca”. Quindi e è richiesto di inserire il codice della prescrizione, il codice fiscale dell’utente e un numero di cellulare dove arriveranno, tramite sms, le informazioni su luogo e data scelti dal cittadino per il proprio prelievo.
Al momento è possibile prenotare per i 15 giorni successivi ma, valutato l numero delle richieste, non è escluso che a breve la Asl estenda oltre le due settimane la “finestra” di prenotazione.
Il giorno fissato per il prelievo sarà sufficiente rivolgersi al personale della struttura per eseguire accettazione, eventuale pagamento del ticket e prelievo.
“Nella fase di avvio del sistema – hanno informato dalla Asl -, il cittadino potrà rivolgersi al numero 050.6390610 della Pubblica Assistenza per avere un supporto nella prenotazione. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18, con orario continuato. Per chi non riesce ad effettuare la prenotazione da solo sulla piattaforma ZeroCode, sarà possibile richiedere il supporto da parte del personale Asl, che orienterà l'utenza in questa prima fase di avvio del nuovo servizio. Per le richieste di esami ematici urgenti resta a disposizione la possibilità di accedere senza appuntamento.
Il sistema si basa sul rispetto dell’orario prenotato. Per questo tutti i cittadini sono invitati a presentarsi in lieve anticipo per evitare possibili imprevisti.
Nulla cambia, per il momento, per gli esami del sangue effettuati nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Santa Chiara e Cisanello), dove la prenotazione al momento si effettua sempre sul portale https://bcure.ao-pisa.toscana.it/ ma a breve, dopo apposita comunicazione all’utenza, anche l’Aoup transiterà sul sistema “Zerocode”.