Avviso per contributi economici straordinari a nuclei familiari per fronteggiare l'emergenza da COVID-19
Si informano i cittadini, come già precedentemente comunicato, che saranno erogati CONTRIBUTI STRAORDINARI PER NUCLEI FAMILIARI per fronteggiare gli effetti economici dell’emergenza da COVID – 19.
Attraverso l’apposito modello di autocertificazione potrà essere presentata domanda:
1) dai nuclei familiari che dimostrino di essere in situazione di difficoltà economica derivante dal perdurare dell’emergenza da COVID-19;
oppure
2) dai nuclei familiari in situazione di bisogno anche prima dell'emergenza epidemiologica (già in carico ai servizi sociali o meno);
Attenzione: coloro che abbiano già presentato domanda nell’avviso per i contributi ed i buoni spesa, pubblicato a dicembre 2020, potranno presentare il modulo semplificato (rinvenibile sul sito dell'ente sezione bandi e gare) nel quale dovranno dichiarare se la situazione indicata in precedenza è variata o meno.
Potrà essere utilizzato il modulo semplificato solo se, nell’ambito del nucleo familiare, la domanda sarà presentata dallo stesso richiedente.
Analoga informazione i cittadini la riceveranno con una notifica push attraverso l'applicazione "Cittadino Informato".
Per conoscere i contenuti consultare l'avviso
L’analisi della spettanza del bonus sarà effettuata dall’ufficio servizi sociali del comune, sulla base di quanto indicato nella autocertificazione presentata dai richiedenti (col modulo predisposto dall’ente) e delle indicazioni fornite dalle assistenti sociali (qualora il nucleo risulti in carico);
Dopo la scadenza del bando, al termine dell’istruttoria dell’ufficio servizi sociali sarà redatto un elenco di aventi diritto al contributo straordinario, sulla base del quale saranno calcolati gli importi spettanti.
Attenzione!
Si comunica che le autocertificazioni presentate per accedere agli aiuti del presente avviso saranno sottoposte a controlli. Si ricorda che in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti, ne conseguiranno sanzioni penali.
Gli interessati possono scaricare i moduli di domanda da questo sito oppure, solo in caso di impossibilità, ritirare copia cartacea presso il palazzo comunale.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 10 maggio 2021 e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del 31 maggio 2021 tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o, per chi ne fosse sprovvisto, tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure con consegna a mano all’ufficio protocollo dell’ente, al piano terra del Municipio, in Piazza Garibaldi n. 1.
Per avere informazioni e supporto nella compilazione ed invio delle domande è possibile telefonare, ai seguenti numeri: tel. 050.939550 oppure 050.939572.