Mercatino di Pasquetta
Lunedì 10 Aprile 2023, dalle 10 alle 19, lo spazio antistante la Certosa di Calci ospiterà il Mercatino di Pasquetta, iniziativa a cura del Centro Commerciale Naturale di Calci, dell'Associazione Artigianato Mestierando e del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Calci.
Disponibile spazio pic-nic nell'oliveta di fronte al Museo.
Modifiche temporanee alla viabilità: divieto di transito in via Roma
Disposte le seguenti modifiche temporanee al traffico al fine di consentire l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza della pavimentazione stradale:
- dalle ore 14 di mercoledì 29 Marzo 2023 alle ore 13 di venerdì 31 Marzo 2023 il divieto di transito veicolare ed il divieto di sosta con rimozione coatta in via Roma, nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con la via Provinciale Arnaccio Calci ed il civico 4 di piazza Cavallotti.
In allegato l'ordinanza della Polizia Municipale.
Apertura straordinaria della Cappella ai Caduti
Per salutare il completato restauro della Cappella ai Caduti, che si trova all’interno del Cimitero della Propositura, l’amministrazione comunale ha programmato una apertura straordinaria della Cappella stessa.
L’appuntamento è per la mattina di sabato 25 Marzo 2023, dalle 9,30 alle 12,30.
I cittadini e i visitatori potranno ammirare i risultati degli interventi, interni ed esterni, realizzati in due lotti dal Comune di Calci, grazie anche ad importanti finanziamenti della Fondazione Pisa e del Ministero della Cultura. Sarà presente e a disposizione Anna Salvadorini, la quale ha curato il restauro dei dipinti murali che celebrano i soldati calcesani caduti nel lontano fronte della Grande Guerra.
Convocazione del Consiglio Comunale - 30 Marzo 2023
Convocazione del Consiglio Comunale per le ore 17,30 di giovedì 30 Marzo 2023.
Ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Sindaco
2) Interrogazioni ed interpellanze
3) Presentazione documentazione e testimonianze a supporto della proposta del Sindaco di conferimento, alla memoria, della Cittadinanza Onoraria di Calci ai partigiani della Brigata "Nevidio Casarosa".
4) Modifica Regolamento comunale per i servizi di polizia mortuaria
5) Approvazione delle tariffe TARI anno 2023
6 ) Mozione per prevedere maggiori controlli e vigilanza sul territorio contro l'abbandono di rifiuti, con l'ausilio delle guardie ambientali volontarie o tramite altri soggetti a cui le normative in vigore riconoscano tale facoltà, presentata dal gruppo consiliare "Uniti per Calci"
7 ) Mozione in merito alla sottoscrizione di convenzioni con le guardie zoofile, le guardie giurate volontarie appartenenti alle associazioni animaliste e di protezione ambientale volontarie (G.A.V.) nominate ai sensi della L.R. n. 30/2015 per porre in essere l'attuazione delle prescrizioni del regolamento comunale per la tutela degli animali e, in particolare, quelle relative all'abbandono delle deiezioni animali, presentata dal gruppo consiliare "Uniti per Calci".
La seduta consiliare sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Calci: https://bit.ly/3fgoWng
L'atto di convocazione in allegato.
Incontri di frazione 2023
Ormai superate le difficoltà legate all'emergenza Covid, torna in presenza il principale strumento di partecipazione attiva dei cittadini alle scelte dell'amministrazione comunale: gli incontri di frazione. In sei appuntamenti, programmati tra la fine di Marzo e gli inizi di Maggio, il Sindaco e la Giunta incontreranno i cittadini delle varie frazioni per ascoltare le loro necessità, illustrare i lavori fatti e quelli già in programma.
Il primo incontro, lunedì 27 Marzo, sarà ospitato dalla Trattoria di Montemagno e vi potranno partecipare i cittadini di Montemagno, San Lorenzo, Rezzano e Omberaldi. L’appuntamento sarà alle ore 21, come per tutti gli incontri seguenti: lunedì 3 Aprile al circolo “La Corte” per La Corte, Cappetta e Nicosia; venerdì 14 Aprile all’asilo nido “Il Linchetto” per La Gabella, Paduletto e Rosselmini; lunedì 17 Aprile all’oratorio parrocchiale di Castelmaggiore per Castelmaggiore e Tre Colli; giovedì 20 Aprile al circolo Acli “Toniolo” per Pontegrande, Villa, Colle, Sant’Andrea, Caprile e Via Cava; giovedì 4 Maggio in sala consiliare per i residenti del centro, zona La Pieve.
La Giunta comunale, nell'invitare i cittadini a partecipare, ringrazia sin d’ora tutti coloro che ospiteranno gli incontri, per la gentile concessione dei locali.